SELEZIONA LINGUA

FAQ - DOMANDE CHE CI FANNO SEMPRE

Il distanziale al volante SpacerShop è un accessorio meccanico composto da 2 parti, una in acciaio e una in alluminio. Ha la funzione di un distanziale, o di uno spessore, di una prolunga che avvicina il volante dei veicoli al guidatore. Lo avvicina di 5 o 6 centimetri, secondo il modello di veicolo su cui è montato. Si può montare su automobili, furgoni, pick-up, camion, autobus, veicoli commerciali di tutti i tipi.

È una nuova invenzione, disponibile sul mercato da qualche anno, la cui novità consiste nel poter avvicinare il volante di serie, di primo equipaggiamento, quello con cui è stato costruito il veicolo.

Quindi avvicina il volante con l’airbag, e, se ci sono, i comandi al volante e le palette che azionano il cambio sequenziale dei veicoli con cambio automatico.

La novità e la specialità del distanziale al volante è che avvicina il volante e lascia attive e funzionanti tutte le opzioni presenti sul volante stesso: il già citato airbag, i pulsanti della radio, del cruise control, del bluetooth, il riscaldamento del volante, il lane assist e se il veicolo ha il cambio automatico, anche i pulsanti o le palette che consentono il funzionamento del cambio in modalità manuale e sequenziale.

È garantito a vita ed è senza manutenzione. Non viene mai sostituito.

Il distanziale al volante SpacerShop migliora la posizione di guida, dando una sensazione di spazio maggiore al posto di guida e di migliore maneggevolezza del veicolo. Dopo l’installazione, si arretra il sedile per mantenere l’abituale modo di tenere il volante e la distanza dal torace. Si crea così tanto spazio per le gambe. Con questo piccolo trucco l’auto (o il furgone, o il camper…) diventa più comoda in ogni situazione. Nel traffico è più comodo azionare i pedali, e non si urta più il cruscotto con le ginocchia. Sempre le ginocchia sono risparmiate dai dolori di una posizione scomoda che non c’è più, così come le spalle e il collo. Questo anche nei lunghi viaggi autostradali.

Il distanziale al volante genera anche l’effetto di amplificare il feeling di sterzo, perchè aumenta la sensazione di sterzo più pronto e diretto, facendo sentire il veicolo come un guanto di cui ci si sente parte integrante, non solo un conduttore che ne può azionare i comandi. Tutta l’impostazione di guida diventa molto più naturale e si percepisce un netto aumento del piacere di guida. Anche veicoli destinati all’uso di tutti i giorni e non particolarmente performanti, diventano piacevoli da guidare come se fossero auto sportive.

Per questo diciamo che il distanziale al volante è un amplificatore di guida e rende il veicolo più spazioso dentro, quindi più comodo, e più piccolo fuori, quindi più maneggevole e piacevole da guidare.

Mantiene l’originalità degli interni del veicolo. è l’unico prodotto sul mercato che migliora la posizione di guida senza obbligare a cambiare il volante ed è disegnato in un modo che sembra un componente del cruscotto nato insieme al veicolo. è discreto e poco visibile, orientato più al piacere di utilizzo che a farsi notare.

Non modifica il veicolo in modo permanente. Ne esiste uno specifico per ogni veicolo. Ed è progettato per essere installato in modo da non richiedere modifiche permanenti sul veicolo, come tagli o saldature. Può essere smontato e tutto torna come era prima.

Chi ama il tuning e la guida in pista avrà già intuito come si troverà bene: arretrando un po’ il sedile si può modulare meglio l’azione sul freno, anche col piede sinistro, e riesce meglio il punta-tacco. Con il volante ravvicinato si può anche abbassare un po’ il sedile e non si tocca più il tetto con il casco.

Il distanziale al volante SpacerShop ripete il metodo di montaggio che le case automobilistiche usano per montare il volante sui veicoli. Tutti i volanti sono montati sulle automobili per mezzo di un solo grosso dado filettato o una sola grossa vite, e di un profilo scanalato, o dentato, chiamato millerighe, diverso per ogni marca di autovettura. Il distanziale al volante viene montato in posizione intermedia fra il volante e il piantone di sterzo, ed è costruito con gli stessi materiali che vengono usati per fare il volante e il piantone: l’alluminio e l’acciaio. Il distanziale replica le forme del volante e del piantone, anche del millerighe, per assicurare un montaggio facile, veloce, sicuro, eterno. è pensato per non essere mai sostituito o controllato. Come il volante della tua macchina: ci hai pensato che non viene mai controllato durante i tagliandi?

Ogni distanziale al volante viene venduto con le istruzioni di montaggio incluse, consultabili prima su questo sito e quindi scaricabili, e sempre aggiornate per essere dedicate in modo specifico al veicolo su cui vengono applicate.

L’installazione può essere effettuata sia da un meccanico, sia da voi stessi. Quando possibile, produciamo un video tutorial dell’installazione, specifico per ogni veicolo, e lo pubblichiamo sul nostro canale youtube e su questo sito.

Siamo disponibili per chiarire ogni dubbio prima dell’acquisto, ma anche durante l’installazione, in qualsiasi momento. Via email, Messenger, Whatsapp, telefono e anche videochiamata.

Si può effettuare l’installazione presso la nostra sede, dai rivenditori, e se non siete troppo lontani, è successo che ci siamo recati a domicilio. Non abbiamo problemi di giorno né di orario. Abbiamo effettuato installazioni durante la pausa pranzo, dopo cena, e perfino di domenica. Il nostro lavoro ci piace e non ci poniamo problemi di orario, a meno di esigenze particolari.

Si può acquistare online su questo sito, navigando fra le pagine prodotto divise per marca di auto. Accettiamo pagamenti con paypal e carta di credito. Spediamo in tutto il mondo, preferibilmente con il corriere DHL. Si può anche ordinare direttamente via email dal modulo di contatto in fondo alla pagina. 

Abbiamo una vasta rete di vendita, consultabile qui sotto e nella pagina dedicata. 

Questo è uno dei nostri punti di forza: quasi tutti i nostri distanziali al volante sono stati sviluppati in collaborazione con i clienti, spesso abitanti in continenti diversi.

Se non trovate il distanziale per voi, ne valutiamo insieme la creazione da zero. Non è necessario avere qui la vostra macchina, ma bisogna per prima cosa identificare esattamente il modello e l’anno della vostra auto, meglio ancora se ci mandate una foto del volante.

Per la creazione di un distanziale nuovo possono servire anche 4-8 settimane, e può succedere che vi inviamo un prototipo anche stampato in 3D da provare a montare voi sulla vostra auto per valutare l’impatto estetico e se le forme e dimensioni sono quelle giuste.

Ci è capitato molte volte di mandare prototipi avanti e indietro dagli Stati Uniti o dall’Australia e siamo sempre riusciti ad accontentare i clienti, che di solito si divertono moltissimo in questo tipo di collaborazione tecnica.

I nostri distanziali hanno tutti una lunghezza di 5 cm (2″) di poco variabile in base al modello di macchina si cui va installato. Questa lunghezza è anche quella con cui tutti di solito si trovano bene.

Non è possibile averlo più corto perchè ci sono degli spessori minimi da rispettare per sicurezza. Si può fare più lungo, fino a 10 cm (4″), ma succede raramente che ci venga richiesto, e solo per persone alte dai 2 metri in su, o per guidatori con disabilità. 

Normalmente non accettiamo richieste di distanziali lunghi 1 o 2 cm in più perchè il costo per disegnarli e soprattutto produrli diventa molto alto in rapporto al beneficio che si ottiene.

Se la vostra auto ha già la regolazione in profondità, il distanziale al volante può essere montato e la regolazione esistente continua a funzionare. Anche in caso di piantone elettrico.

Le leve degli indicatori di direzione e dei tergicristalli non vengono avvicinate con il volante, perchè sono montate in origine sul piantone dell’auto. Per i primi 2 giorni di guida bisogna abituarsi, ma si impara subito ad azionarle con la punta del dito e non risulta neanche scomodo. Il beneficio dell’avvicinamento del volante è molto apprezzato e non succede mai che qualcuno si pente al punto di voler rimuovere il distanziale a causa delle leve delle frecce.

C’è chi ha montato delle staffe acquistate online e le ha montate sulle leve per avvicinarle. Vi consigliamo di valutarne l’acquisto dopo qualche settimana di guida con il distanziale montato, per essere sicuri di volerle davvero.

Si, le restituzioni sono accettate. In questo caso però il costo di spedizione è a carico vostro e venite rimborsati dopo che abbiamo controllato che il prodotto non ha danni (anche solo estetici) di nessun tipo.

Accettare la restituzione rende l’acquisto più sereno, poi non succede quasi mai che ci venga chiesta una restituzione per questo motivo. Anzi, è più facile che lo stesso cliente voglia acquistare ancora in futuro, quando cambia la macchina. Perchè una volta provato il distanziale al volante, non se ne può più fare a meno.

In ogni caso, se si smonta il distanziale al volante, la vostra macchina torna esattamente come era prima. Il distanziale al volante è una modifica reversibile.

Quasi tutte le macchine hanno i fili dentro al volante molto lunghi, e dopo l’installazione del distanziale al volante possono essere ricollegati con facilità, e senza rimanere mai tesi durante la guida. 

In alcuni casi, i fili dei comandi al volante sono troppo corti, quindi vi forniremo, compresi nel distanziale al volante, dei cablaggi che vi consentono di allungare i fili senza doverli tagliare e saldare.

Questo per essere sicuri che in futuro possiate rimuovere il distanziale al volante lasciando la vettura come era prima.

Quando possibile, fabbrichiamo i cablaggi usando i connettori originali dentro al volante, muniti di chiusura a scatto. A volte non è possibile trovare sul mercato questi connettori, e dobbiamo ricorrere a dei connettori generici, che comunque funzionano bene.

Normalmente, presentarsi nella rete ufficiale di assistenza della vostra vettura ancora in garanzia e con qualsiasi parte di essa modificata (un intercooler o una turbina maggiorati per esempio), può generare problemi con la garanzia della casa madre. Non c’è una risposta unica per tutti, perchè le politiche delle case madri in materia di garanzia non sono uguali per tutti. C’è chi è molto rigido, ma anche chi è flessibile e se il particolare montato non ha alcuna relazione con il guasto che vi può capitare sulla macchina, la garanzia resta valida. Per esempio: se montate il distanziale al volante e tempo dopo vi si rompe il motore, ci sono concessionari che ve lo cambiano in garanzia perchè il distanziale al volante non ha nessuna influenza con il motore. Mentre altri concessionari potrebbero decidere diversamente.

In ogni caso, il distanziale al volante può essere smontato senza che ne rimanga traccia sulla macchina.

Quanto all’omologazione, non è omologato per l’uso stradale. Al momento siamo un’azienda troppo piccola per intraprendere il percorso burocratico che porta alla possibilità di ottenere il regolare aggiornamento della carta di circolazione, ma è una cosa che vorremmo fare in futuro. Per i paesi fuori dall’Italia, le leggi sono diverse per ogni nazione. Abbiamo supportato singoli clienti che hanno voluto l’omologazione TÜV per la loro specifica vettura e stiamo lavorando per omologare TÜV tutti i nostri prodotti, ma ci vorrà tempo. 

Intanto, stiamo aggiornando il sito pubblicando dei disegni tecnici che ci sono stati chiesti da singoli clienti per ottenere l’omologazione TÜV sulla loro vettura, in modo tale da consentirvi di scaricarli e mostrarli al vostro ufficio TÜV prima dell’acquisto per sapere se sono utili.

Tutti i nostri prodotti, a partire dai distanziali al volante, sono fabbricati in Italia e progettati da noi vicino a Monza. Abbiamo i software e la preparazione tecnica per effettuare la progettazione, le macchine CNC e il software CAD-CAM per la produzione e ci appoggiamo anche ad aziende esterne, sempre nei dintorni di Monza, per alcune fasi della lavorazione. I nostri fornitori sono aziende affidabili e selezionatissime che conosciamo, in alcuni casi, da più di 30 anni, nel corso di esperienze lavorative passate.

Le materie prime, l’alluminio e l’acciaio, viene acquistato nuovo, in barre, da grosse aziende qui vicino a Monza, che forniscono la certificazione della composizione chimica delle leghe usate.

Alcuni componenti vengono acquistati all’estero, e quando si tratta di quantità importanti e collaborazioni continuative, andiamo a visitare le aziende fornitrici e i loro impianti produttivi per essere sicuri della qualità.

Molti prodotti che vedete finiti, sono il risultato di più campionature e prototipi migliorati di continuo per arrivare ad un risultato che ci soddisfi. Per assicurare la qualità ai clienti e per controllare come lavorano i fornitori con cui collaboriamo.

La domanda vera che spesso ci rivolgono è: “ma riuscite a campare di questo?”. Perchè la novità e l’unicità del prodotto è tale che spesso suscita dubbi a cui ormai siamo abituati, e dobbiamo confessare che un po’ ci divertono anche.

Questa azienda fa in massima parte solo i distanziali al volante, è nata da questa idea, avuta per caso e che in origine non si pensava diventasse un lavoro. Sono stati l’entusiasmo e le richieste dei clienti da tutto il mondo (noi vendiamo al 95% all’estero) a spingerci a creare questa azienda, e abbiamo continuato a crescere anche durante il periodo del Covid. 

La passione per le auto, per la guida, per le corse, e per l’elaborazione e lo sviluppo dei componenti, e le persone conosciute nel nostro cammino hanno dato sempre nuovi stimoli per ampliare la gamma dei prodotti che offriamo, che si estende anche a prodotti non nostri ma che ci hanno convinto talmente tanto da diventarne rivenditori, come i differenziali autobloccanti OS-Giken e le batterie alleggerite Liteblox.

Ogni volta che ci è possibile, creiamo nuovi prodotti o sperimentiamo nuove soluzioni, alcune delle quali arrivano poi sul mercato, come i cambi al volante. Non ci poniamo limiti creativi, e certi progetti li realizziamo solo per il piacere di farli. Gli unici limiti sono il tempo e le risorse, che per fortuna aumentano con il crescere dell’azienda.

Con il passare degli anni, abbiamo visto che molti clienti cambiano la macchina e ci chiedono il distanziale al volante anche per la loro nuova macchina, e questo ci ha sempre dato fiducia nel futuro.

Se siete arrivati a leggere fin qua, ormai fate un po’ parte di noi e vi ringraziamo per l’attenzione e il sostegno che eventualmente ci vorrete dare.

Acquista su SpacerShop i tuoi prodotti preferiti, con il paga in 3 Rate PayPal!

Apri la chat
Ciao,
posso aiutarti?