SELEZIONA LINGUA

  • Naviga fra i prodotti

  • LEXUS

    Visualizzazione di 3 risultati

    Distanziale al volante per Lexus

    Scopri tutti i dettagli sul distanziale al volante compatibili con le auto Lexus.

    Le caratteristiche del distanziale al volante per Lexus

    Il distanziale al volante per Lexus è stato sviluppato anni fa per i modelli più vecchi e che ora sono in mano agli appassionati, come la IS300. Questi modelli non avevano la regolazione in profondità del volante ed erano scomodi da guidare per molti.

    Sui modelli Lexus viene garantita una guida caratterizzata da sensazioni di comodità e piacere.

    Inoltre, è la soluzione ideale per:

    • migliorare il controllo della macchina
    • guidare con una posizione di guida sportiva anche su SUV ibridi e berline di lusso
    • evitare l’utilizzo del volante a calice sprovvisto di airbag
    • mantenere l’originalità degli interni e la perfetta integrazione del distanziale con il disegno e i colori del cruscotto
    • optare per un prodotto dal montaggio semplice e reversibile 

    I modelli Lexus compatibili con i distanziali al volante SpacerShop

    Produciamo distanziali al volante per i seguenti modelli della casa automobilistica giapponese:

    • Lexus IS 200 e IS 300 (XE10)
    • Lexus IS 250, IS 350 e IS 220d (XE20)
    • IS-F 2008-2014
    • Lexus IS (XE30) IS200t, IS250, IS350, IS300h
    • Lexus RX  XU30, AL10, AL20
    • Lexus GS S160, S190, L10
    • Lexus LS460. 600h

    Curiosità sulle auto Lexus

    Quando il distanziale è diventato più popolare, ci è stato chiesto anche per le Lexus più nuove, con tutte le regolazioni e i comandi al volante, che, insieme all airbag, rimangono perfettamente funzionanti dopo l’installazione.

    Il distanziale è costruito rispettando la filosofia originale della casa madre: i volanti delle macchine sono fatti di alluminio fuso in uno stampo, mentre i piantoni sono in acciaio.

    Il distanziale è una replica fedele di questi 2 componenti: una parte riproduce l’interno del volante, con il suo millerighe, e si innesta sul piantone; mentre l’altra è in acciaio e di fatto è una copia fedele del piantone, con il suo millerighe, su cui monterete il vostro volante. L’acciaio e l’alluminio sono gli stessi materiali usati dalle case automobilistiche per la fabbricazione dei piantoni di sterzo e dei volanti.

    Acquista su SpacerShop i tuoi prodotti preferiti, con il paga in 3 Rate PayPal!

    Apri la chat
    Ciao,
    posso aiutarti?